EVASI | • evasi agg. Maschile plurale di evaso. • evasi s. Maschile plurale di evaso. • evasi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di evadere. |
SAVEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SAVIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SERVI | • servi s. Plurale di servo. • servi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di servire. • servi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di servire. |
SEVRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STIVE | • stive s. Plurale di stive. |
SVELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SVENI | • sveni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svenare. • sveni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svenare. • sveni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svenare. |
SVEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VELSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VERSI | • versi agg. Plurale di verso. • versi s. Plurale di verso. • versi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di versare. |
VESSI | • vessi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di vessare. • vessi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di vessare. • vessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di vessare. |
VESTI | • vesti s. (Abbigliamemnto)plurale di veste. • vesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di vestire. • vesti v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di vestire. |
VINSE | • vinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vincere. |
VISPE | • vispe agg. Femminile plurale di vispo. |
VISSE | • visse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vivere. |
VISTE | • viste agg. Femminile plurale di visto. • viste s. Plurale di vista. • viste v. Participio passato plurale femminile di vedere. |