DESISTO | • desisto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di desistere. |
DETASSO | • detasso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di detassare. • detassò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di detassare. |
DISSETO | • disseto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dissetare. • dissetò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissetare. |
DISTASO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISTESO | • disteso agg. Che giace orizzontalmente. • disteso s. Definizione mancante; se vuoi, [disteso aggiungila] tu. • disteso v. Participio passato di distendere. |
DOSASTE | • dosaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dosare. • dosaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dosare. |
DOSASTI | • dosasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dosare. |
DOTASSE | • dotasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dotare. |
DOTASSI | • dotassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dotare. • dotassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dotare. |
SODASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SODASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TASSODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |