ABBACANTE | • abbacante v. Participio presente di abbacare. |
ABBANCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ABBANCATE | • abbancate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di abbancare. • abbancate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di abbancare. • abbancate v. Participio passato femminile plurale di abbancare. |
ABBICANTE | • abbicante v. Participio presente di abbicare. |
ABBONISCE | • abbonisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbonire. |
BANCABILE | • bancabile agg. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) di titolo di credito che può essere riscosso presso una banca. |
BARBACANE | • barbacane s. (Architettura) (militare)qualunque ossatura di consolidamento di opere militari. |
BOMBICINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CANOBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CENEREBBE | • cenerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di cenare. |
CONCREBBE | • concrebbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di concrescere. |
CONCREBBI | • concrebbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concrescere. |
CONOBBERO | • conobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
NEBBIACCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
NOCEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RABBRENCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RICONOBBE | • riconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
RINCREBBE | • rincrebbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincrescere. |
RINCREBBI | • rincrebbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincrescere. |