CALMERAI | • calmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di calmare. |
CALMEREI | • calmerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di calmare. |
CALMERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CALMERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CALMIERA | • calmiera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di calmierare. • calmiera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di calmierare. |
CALMIERE | • calmiere s. Prezzo massimo di vendita che l’autorità pubblica impone sulle merci di prima necessità per impedirne… |
CALMIERI | • calmieri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di calmierare. • calmieri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di calmierare. • calmieri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di calmierare. |
CALMIERO | • calmiero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di calmierare. • calmierò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di calmierare. |
CAMERALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CARAMELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CIMAROLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CLAMERAI | • clamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di clamare. |
CLAMEREI | • clamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di clamare. |
CLOREMIA | • cloremia s. (Medicina) misurazione del cloro presente nel sangue. |
COLMERAI | • colmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di colmare. |
CRISMALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LERCIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MALCERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MOLCERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RECLAMAI | • reclamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di reclamare. |