ANNEGANO | • annegano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annegare. |
ANNERANO | • annerano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annerare. |
ANNERINO | • annerino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annerare. • annerino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annerare. |
ANNIENTO | • anniento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di annientare. • annientò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di annientare. |
ANNUENDO | • annuendo v. Gerundio di annuire. |
BANNENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CENNANDO | • cennando v. Gerundio di cennare. |
CONDANNE | • condanne s. Plurale di condanna. |
CONDENNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DONNEANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ENDONNAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ENNAGONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ENNAGONO | • ennagono s. (Matematica) (geometria) poligono con nove lati e nove angoli. |
GANNENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INNEVANO | • innevano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di innevare. |
LINNEANO | • linneano agg. Attinente relativo a Linneo. |
NORMANNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PANNONIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPENNANO | • spennano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spennare. |
VENENANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |