ARUSPICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AUSPICIO | • auspicio s. (Storia)nell’antica Roma, premonizione ricavata dall’ esame del volo, del ciboe degli spostamenti degli uccelli. • auspicio s. (Per estensione) segno profetico. • auspicio s. (Senso figurato) sostegno logistico e monetario. |
CASUPOLA | • casupola s. Casa piccola e in pessime condizioni. |
CASUPOLE | • casupole s. Plurale di casupola. |
COMPULSA | • compulsa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di compulsare. • compulsa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compulsare. |
COSPICUA | • cospicua agg. Femminile di cospicuo. |
CUPEROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PASCIUTO | • pasciuto agg. Che mangia con dovizia. • pasciuto v. Participio passato del verbo pascere. |
PULCIOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PUTACASO | • putacaso adv. Per caso, per ipotesi. |
SCAPSULO | • scapsulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scapsulare. • scapsulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scapsulare. |
SCAPUZZO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIUPANO | • sciupano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sciupare. |
SCIUPATO | • sciupato agg. Definizione mancante; se vuoi, [sciupato aggiungila] tu. • sciupato v. Participio passato di sciupare. |
SCIUPAVO | • sciupavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sciupare. |
SCIUPONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCOMPUTA | • scomputa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scomputare. • scomputa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scomputare. |