ACCENSO | • accenso s. (Antico) soldato soprannumerario presso gli antichi romani appartenente ad una centuria reclutata nel… • accensò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accensare. |
ACCESSO | • accesso s. Entrata, porta o ingresso. • accesso s. L’accedere, cioè l’avvicinarsi o l’entrare in un luogo, o anche la possibilità o facoltà di farlo. • accesso s. (Informatica) procedura che permette il riconoscimento delle credenziali di un utente mediante l’inserimento… |
ACCOLSE | • accolse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accogliere. |
ACCORSE | • accorse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accorrere. • accorse v. Participio passato femminile plurale di accorrere. |
ACCOSTE | • accoste agg. Femminile plurale di accosto. |
ASSECCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CACCOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CALOSCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CAMOSCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CANESCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CASCOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OCHESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACCESO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SACCONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCOCERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCOCEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SECCANO | • seccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di seccare. |
SECCATO | • seccato agg. Definizione mancante; se vuoi, [seccato aggiungila] tu. • seccato v. Participio passato di seccare. |
SECCAVO | • seccavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di seccare. |
SERACCO | • seracco s. (Geologia) formazione tipica dei ghiacciai,a forma di torre o pinnacolo, derivante dall’apertura di crepacci. |